2002 – 2022: Venti anni di attività verticale, e non solo!

Il corso base di arrampicata si articola in due moduli, per un totale di 8 lezioni da 1h e 30 min che si svolgeranno a Campobasso, presso il muro d’arrampicata indoor dell’ex liceo Scientifico (via Scardocchia s.n.c.). La lezione introduttiva al corso si terrà in data 19 ottobre c.m. alle ore 20.30; in questa data gli istruttori dell’associazione saranno a disposizione per chi volesse effettuare una prova di arrampicata da secondi, per dare informazioni sul corso (calendario lezioni), per sbrigare le formalità legate alle iscrizioni.
Il corso è indirizzato a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell’arrampicata: verterà sulle tecniche di assicurazione e sui materiali di uso comune; seguirà un’ introduzione al metodo Caruso e alla progressione fondamentale. Le lezioni del secondo modulo saranno interamente incentrate sull’arrampicata da primo di cordata.
DOTAZIONE PERSONALE
Abbigliamento comodo/sportivo, scarpe da ginnastica.
ATTREZZATURA FORNITA
Ai partecipanti verrà fornito il materiale didattico e l’attrezzatura necessaria (scarpette, corde, imbrachi, moschettoni ecc.)
UNA GIORNATA A PIETRA MARTINO 2020
Sabato 5 dicembre 2020
Pietra Martino è un monolite spettacolare che si erge isolato nei campi nel territorio di Salcito (CB). Per le sue caratteristiche di isolamento, pregio paesaggistico e presenza di specie rare è inserita all’interno del S.I.C. “Torrente Rivo”.
Da anni l’ASD Orizzonti Verticali (www.orizzontiverticali.it), la Guida Alpina Riccardo Quaranta (www.riccardoclimbing.com) e il “Parco delle Morge” (www.parcodellemorge.it) lavorano alla valorizzazione turistico-sportiva di questo luogo.
Quella di sabato 5 dicembre sarà una giornata dedicata alla scoperta delle bellezze di Pietra Martino in cui si avrà la possibilità di raggiungere a piedi la “morgia” (termine molisano con cui si indicano i massi isolati), salire sulla sua cima attraverso un breve e divertente percorso poco impegnativo.
Sarà una giornata dedicata in generale alla scoperta del nostro territorio e all’arrampicata che potrà essere praticata in autonomia (per gli esperti) oppure affiancati dalla Guida Alpina Riccardo Quaranta. L’incontro è ovviamente aperto a tutti gli sportivi che già praticano arrampicata e che con la loro presenza vorranno sostenere l’iniziativa e la diffusione di una giusta cultura di uso e fruizione del territorio mediante attività eco-sostenibili.
NOTA COVID-19: è obbligatorio l’uso della mascherina nei momenti di permanenza alla base della parete.
PROGRAMMA
ORE 9:30
Ritrovo per tutti presso distributore di benzina Total-Erg sulla SP15 in prossimità del bivio per Salcito (https://www.google.it/maps/place/TotalErg/@41.7317516,14.4829402,23903m/data=!3m1!1e3!4m12!1m6!3m5!1s0x13309ba599186ce9:0x20a83d35ba20afcc!2sTotalErg!8m2!3d41.7313!4d14.5272!3m4!1s0x13309ba599186ce9:0x20a83d35ba20afcc!8m2!3d41.7313!4d14.5272)
ORE 9:45
trasferimento dal punto di ritrovo al parcheggio di inizio sentiero per Pietra Martino. Visita alla cima del monolite e trasferimento poi alla sua base.
ORE 10:30 – 17:00
inizio delle attività di arrampicata in autonomia ed inizio della lezione di arrampicata (10:30 – 15:00) con la Guida. Quest’ultima sarà rivolta a chi non ha esperienza/autonomia per quanto riguarda questa disciplina o a chi già arrampica ma voglia approfondire particolari aspetti, affiancato da un professionista del settore. Il materiale per la lezione sarà eventualmente fornito dalla Guida su richiesta. Il costo della lezione è di euro 40,00/persona previa iscrizione scrivendo a info@riccardoclimbing.com
Per chi arrampica in autonomia: è necessario padroneggiare le tecniche di sicura al primo e al secondo di cordata e la relativa progressione; avere materiale proprio.
Ci siamo!!!! Serata di apertura per le attività di arrampicata indoor dell’ASD Orizzonti Verticali Campobasso svolte presso il muro di arrampicata della palestra ex Liceo Scientifico in Via Scardocchia a Campobasso. Prove di arrampicata GRATUITE per tutti dai 14 anni in poi, supervisione di istruttori qualificati UISP. Non occorre prenotazione, occorre ESSERCI! Dalle ore 20:00 alle ore 22:00.
Inoltre per gli interessati al CORSO BASE di ARRAMPICATA: saranno prese le iscrizioni per il corso che inizierà a fine ottobre; il programma sarà visionabile nella giornata dell’open day.
Preparate zaini, corde e scarpette…l’Alto Molise Climbing Tour sta tornando!
Tre giorni di arrampicata itinerante per ritrovare vecchi e nuovi amici, bellissime pareti da scalare e soprattutto per divertirsi insieme ad ORIZZONTI VERTICALI (www.orizzontiverticali.it)
Divertirsi è la parola d’ordine del Ferragosto all’Alto Molise Climbing Tour!
Programma Alto Molise Climbing Tour 2019:
14 Agosto –
Si parte per il Tour, rigorosamente con tenda al seguito, in direzione Pescopennataro per un’intera giornata di arrampicata libera.
Pranzo e Cena autogestite e pernotto in tenda personale.
15 Agosto –
Il ferragosto itinerante continua a Civitanova del Sannio – Falesia Cundra.
In mattinata trasferimento alla falesia Cundra e arrampicata libera e trad. Pranzo autogestito.
Cena di Ferragosto intorno al falò e proiezione sotto le stelle. Pernotto in tenda personale.
16 Agosto –
Senza dare tregua ai festaggiamenti estivi ed ai momenti in parete, trasferimento nel pomeriggio per la terza ed ultima tappa dell’Alto Molise Climbing Tour: Roccamandolfi.
Arrampicata libera fino a sera e rientro.
NB.
– Il materiale per l’arrampicata libera è a cura dei partecipanti.
– L’iniziativa è GRATUITA ed aperta ai soli soci dell’ASD ORIZZONTI VERTICALI in regola con l’iscrizione per l’anno in corso.
– E’ NECESSARIO ESSERE AUTONOMI NELLE MANOVRE E TECNICHE DI BASE dell’ARRAMPICATA SPORTIVA.
Info: segreteria@orizzontiverticali.it
Luigi
Qualche immagine di ciò che ci aspetta:
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri